Ricca di storia, di sole e di mare, Creta è dotata di fertili pianure, lunghe spiagge e baie incontaminate: quelle bellezze che la elessero, nella mitologia, luogo di vacanza degli dei. Heraklion, la capitale, è una città dal sapore orientale, ricca di antichi palazzi veneziani e brulicante di turisti provenienti da tutto il mondo per potervi ammirare i tesori archeologici raccolti nel museo; il palazzo di Minosse a Knossos, il monumento più evocativo della civiltà minoica con il celebre labirinto, dove, secondo la leggenda, venne rinchiuso il Minotauro. Di grande fascino sono anche i paesi della costa come Aghios Nikolaos e Rethymnon o l’interno dell’isola dove meritano una visita il monastero di Arkadi, le gole di Samaria e la piana di Lassithi con i suoi mulini a vento. Una vacanza a Creta è un’esperienza che lascia il segno tra storia, bellezze naturali e vita notturna.
Partenze con voli da Palermo, Catania Napoli e Bari
Da Giugno a Settembre
Programma
1° giorno | Italia-Heraklion
Partenza per Creta con volo dall’Italia. Arrivo, incontro con il nostro assistente e ritiro dell’auto a noleggio in base all’orario di arrivo. Vi consigliamo di visitare il palazzo del re Minosse a Knossos e il museo archeologico di Heraklion, dove sono esposti i reperti più interessanti del periodo minoico. Sistemazione in hotel 3* ad Heraklion e dintorni. Pernottamento.
2° giorno | Heraklion/Rethimnon (km 75)
Prima colazione in hotel, attraversando tutta la parte centrale dell’isola si potrnno raggiungere Aghia Pelagia e Fodele, suggestive zone ricche di promontori a picco sul mare, alternate a magnifiche calette sabbiose. Lungo il percorso vi consigliamo una visita al monastero di Arkadi, con la sua struggente storia. Proseguimento verso ovest per una sosta al villaggio di Balos. Vi consigliamo di fare una passeggiata per le vie della pittoresca città di Rethimnon, dominata dalla Fortezza Veneziana e ricca di edifici storici, musei e monumenti che narrano la sua gloriosa storia. Sistemazione in hotel 3* a Rethimnon e dintorni. Pernottamento.
3° giorno | Rethimnon/Chania/Rethimnon (km 65)
Partenza in auto alla scoperta della seconda più grande città di Creta, dopo Heraklion. Chania ha una grande eredità storica e culturale, con molti monumenti del periodo Bizantino, Veneziano, Ottomano e della storia moderna, come anche musei che vale la pena visitare, come il Museo Nautico di Creta, il Museo Archeologico di Chania, la residenza di El. Venizelos e Il Museo della Guerra di Chania. È celebre per il porto veneziano del XIV secolo, per le anguste stradine e per i ristoranti sul lungomare. Rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno | Rethimnon e dintorni/ Agios Nikolaos (209 km)
Prima colazione in hotel. Vi consigliamo le spiagge dalla costa sud, perfette per chi vuole un contatto vero con la natura, meno adatte per chi cerca l’incontro con la gente ed il divertimento. Il villaggio di Plakias si trova affacciato su una bella baia, dalle placide acque verdi e cristalline. Spostandosi verso est si incontrano altre spiagge nella zona di Agios Fotini, Agios Paraskevi, Akoumiani Gialia e Agios Pavlos, nelle cui vicinanze si trova la spiaggia di Triopetra. Proseguimento per Agios Nikolaos, sistemazione in hotel 3* ad Agios Nikolaos e dintorni. Pernottamento.
5° giorno | Agios Nikolaos/Sitia/Ierapetra/Agios Nikolaos (km 165)
Prima colazione in hotel. Vi consigliamo di visitare Sitia, piccolo villaggio di pescatori ma al tempo stesso rinomata meta turistica grazie al suo clima, ai locali, alle trattorie. Vi consigliamo di visitare l’antica fortezza veneziana di Kazarma, il Museo folkloristico ed il Museo archeologico. Proseguimento per Ierapetra, splendido paese caratterizzato da una bella spiaggia di sabbia e un piccolo centro storico vicino al porticciolo, con fortificazione veneziane risalenti al XIII secolo. Rientro ad Agios Nikolaos, una delle località turistiche più famose dell’isola di Creta con le sue splendide spiagge incontaminate, i locali notturni e grandi alberghi. Da non perdere la fortezza, costruita dai veneziani che domina tutto il lato nord occidentale, la chiesa bizantina risalente al 7° secolo d. C., che offre una vista mozzafiato sulla baia, il Museo archeologico e il Museo etnografico. Pernottamento.
6° giorno | Agios Nikolaos/Spinalonga/Hersonissos/Heraklion (km 90)
Prima colazione in hotel. Vi consigliamo di visitare l’isola di Spinalonga, dai suggestivi paesaggi, un tempo colonia lebbrosario, e visitare la fortezza Veneziano/Ottomana. Potrete proseguire per il piccolo isolotto di Kolokita e farsi un bagno nelle acque cristalline del golfo. Proseguimento per Hersonissos ed Heraklion. Lungo il tragitto vi consigliamo di fare una sosta a Elounda e Gouves con le sue lunghe spiaggia sabbiose, villaggi tradizionali e siti archeologici. Arrivo ad Heraklion e pernottamento.
7° giorno | Heraklion e dintorni
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per un bagno rinfrescante, per visite di particolare interesse o per shopping. Rientro in hotel e pernottamento.
8° giorno | Heraklion-Italia
Prima colazione in hotel. Rilascio dell’auto all’ufficio preposto e partenza
Hotel Previsti
HERAKLION (Area) Olympic 3*
RETHYMNO (Area) Olympic Palladium 3*
AGIOS NIKOLAOS (Area) Apollon 3*
Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria.
Quote individuali in trattamento di camera e colazione
01/06 - 28/06: Quota base 998€; Settimana suppl. 790€; Riduz. 3° letto 2-12 anni: -410€; Riduz. 3° letto adulto: -245€
29/06 - 15/07: Quota base 1070€; Settimana suppl. 790€; Riduz. 3° letto 2-12 anni: -410€; Riduz. 3° letto adulto: -245€
16/07 - 27/07; 29/08 - 28/09: Quota base 1170€; Settimana suppl. 790€; Riduz. 3° letto 2-12 anni: -410€; Riduz. 3° letto adulto: -245€
28/07 - 02/08; 23/08 - 28/08: Quota base 1250€; Settimana suppl. 830€; Riduz. 3° letto 2-12 anni: -410€; Riduz. 3° letto adulto: -245€
03/08 - 22/08: Quota base 1280€; Settimana suppl. 850€; Riduz. 3° letto 2-12 anni: -410€; Riduz. 3° letto adulto: -245€
Le quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità della classe aerea di prenotazione. In caso di mancata disponibilità potrebbe essere richiesto un supplemento.
LA QUOTA COMPRENDE
Voli diretti Ryanair, franchigia di 1 bagaglio a mano dalle dimensioni 25x40x20 cm, franchigia di 1 bagaglio in stiva del peso massimo di 20 kg, check-in gratuito in aeroporto, posto a sedere all’interno di file specifiche. Voli diretti Volotea, franchigia di 1 bagaglio a mano dalle dimensioni 40x30x20 cm, franchigia di 1 bagaglio a mano dalle dimensioni 40x20x55 del peso massimo di 10 kg, franchigia di 1 bagaglio in stiva del peso massimo di 10 kg, check-in gratuito in aeroporto, assistenza in aeroporto all’arrivo e in partenza, sistemazione in hotel di categoria “3H”, noleggio auto di cat. “B” (Fiat Panda o similare) dal 1° giorno all’ 8° giorno, ritiro e rilascio all’aeroporto di Heraklion.
N.B.: oltre al noleggio dell’auto le quote comprendono chilometraggio illimitato, CDW, TW. Età minima 21 anni e patente italiana rilasciata almeno da 1 anno. È richiesta la carta di credito.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Rifornimento di carburante, tasse di soggiorno da pagare in loco, tasse aeroportuali, quota d’iscrizione € 40 per gli adulti e € 20 per i bambini dai 2 ai 12 anni, assicurazione vedi pag. 4, bevande ed extra in genere, assicurazione e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Contattaci per informazioni e per prenotazioni
in collaborazione con Top Viaggi T.O.